L’Istituto Tecnico Agrario, Agroalimentare e Agroindustria è una scuola superiore che fornisce una preparazione teorica e pratica nel campo del settore agricolo e della gestione del territorio.
L’ ITAeG “San Pardo” vede i suoi natali quale evoluzione naturale delle Scuole Agrarie del Regno delle Due Sicilie volute da Ferdinando II nel 1818. Nel 1879, al Ginnasio-Convitto di nuova istituzione vengono aggregate le scuole tecniche in particolare quella Agraria unica del territorio (V. Romanelli). In tempi moderni e più precisamente a partire dalla fine degli anni ’50 l’ITAeG “San Pardo” ha rappresentato per anni, con il nome di Istituto Agrario Statale, una vera e propria Oasi Naturalistica all’interno del tessuto urbano della Citta di Larino, in quanto ubicato nel Villino Liberty “Petteruti Romano” dotato di un’area aziendale che si estendeva su circa 8 ettari di superficie a cerniera tra la parte storica e quella moderna della città. Oggi il “San Pardo”, ancora unico Istituto Tecnico Agrario nella Regione Molise, ha ampliato l’offerta tecnica aggregando anche il Corso di Costruzioni, Ambiente e Territorio (ex Geometra) che insieme occupano un edificio scolastico di nuova costruzione dove sono ubicati i laboratori di chimica, zootecnia, biotecnologie, trasformazione dei prodotti, informatica, topografia e costruzioni, il laboratorio CAD, quello di fisica e di studio dei materiali da costruzione, il frantoio didattico, il caseificio sperimentale e le strutture sportive. Oggi le aree verdi dell’Azienda Agraria destinate alle coltivazioni di oliveti, vigneto, seminativi e campi catalogo, che si sono ampliati fino ad arrivare ad una superficie totale di 23 ettari circa, sono dotate di Aula Multimediale e Area Ricovero per il parco macchine. All’Istituto è annesso, inoltre, uno storico Convitto che ospita gli studenti provenienti da zone lontane e da regioni limitrofe, con possibilità anche di usufruire del regime di Semiconvitto con servizio di mensa, ricreazione studio guidato pomeridiano.
Viale Cappuccini, 26 86035 – Larino (CB)
Dal lunedì al venerdì, dalle 10:00 alle 12:00
0874 822160
Pubblicato: 02.03.2023 – Revisione: 02.03.2023